Partner
I partners del progetto
Il Progetto LIFE MONTECRISTO 2010 č finanziato dalla Comunitā Europea ed č cofinanziato dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Livorno. Il Corpo Forestale dello Stato č partner beneficiario incaricato del coordinamento, mentre il Parco Nazionale "Arcipelago Toscan", l'ISPRA, e la NEMO srl sono beneficiari associati.
Corpo Forestale dello Stato
Il Corpo forestale dello Stato, istituito nel 1822, č una forza di polizia ad ordinamento civile, specializzata nella tutela del patrimonio naturale e paesaggistico, nella prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale e agroalimentare. La molteplicitā dei compiti affidati alla Forestale affonda le radici in una storia professionale dedicata alla difesa dei boschi, che si č evoluta nel tempo fino a comprendere ogni attivitā di salvaguardia delle risorse agroambientali, del patrimonio faunistico e naturalistico nazionale. Il Corpo forestale č preposto alla sorveglianza dei Parchi Nazionali, e delle Riserve Naturali dello Stato, dove svolge progetti di conservazione e attivitā di educazione ambientale. Vai al sito
Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, istituito nel 1996, comprende sette isole maggiori: Elba, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa, Giannutri, Gorgona e una serie di isolotti minori. Tutte queste isole costituiscono l'Arcipelago Toscano, localizzato nel Mar Tirreno settentrionale tra la penisola italiana e la Corsica. L'area del Parco comprende circa 18.000 ettari a terra, con interessanti siti geologici e naturalistici, e 60.000 ettari di mare, popolato da numerose specie altrove ormai rare, e compreso nel perimetro del Santuario Internazionale per la tutela dei mammiferi marini denominato "Pelagos". Le finalitā istituzionali del Parco Nazionale sono la conservazione della natura, la promozione di attivitā di educazione e di ricerca scientifica, la valorizzazione di attivitā produttive compatibili. Vai al sito
ISPRA
L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA, č stato istituito nel 2008. L'ISPRA svolge funzioni, con le inerenti risorse finanziarie, strumentali e di personale, per la protezione dell'ambiente (ex APAT), per la gestione della fauna selvatica (ex INFS) e la conservazione del mare (ex ICRAM). L'ISPRA č vigilato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Vai al sito
NEMO srl
La societā NEMO opera nel settore ambientale realizzando studi sulle risorse naturali (flora, fauna, vegetazione, ecosistemi), studi di impatto ambientale (VIA), di incidenza (VI) e valutazioni ambientali strategiche (VAS), piani di gestione di aree protette e di siti della Rete Natura 2000, progetti LIFE Natura. Partecipa alla redazione di strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica ed alla progettazione di interventi di riqualificazione ambientale, all'avanguardia nella produzione di cartografie GIS e nella strutturazione ed utilizzo di banche dati naturalistiche. Vai al sito
|
|